La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Mercoledì 16 aprile, alle 20.30, il Teatro Piccinni si accende con uno spettacolo fuori dagli schemi: "Sfide – Violino vs Read more
Due anni di sold out, migliaia di spettatori conquistati da Nord a Sud: I maneggi per maritare una figlia è Read more
Il 16 aprile di vent’anni fa il teatro comunale di Bitonto, sino a quel momento intitolato al re Umberto I, Read more
Il 16 aprile 2025, alle ore 18.30, a Bari presso la Libreria Feltrinelli (Via Melo da Bari n.119), Ornella Durante presenterà il suo sorprendente romanzo Read more
A Noicattaro (Bari) si rinnovano i Riti della Settimana Santa, tre giorni intensi che racchiudono un'esperienza unica, dove fede, storia Read more
Martedì 15 e mercoledì 16 aprile, agli spettacoli delle 18,15 e 21, proseguono al Multicinema Galleria di Bari le proiezioni speciali di un classico intramontabile Read more
Una rassegna che intreccia cinema, fotografia, musica, arti e sapori; linguaggi attraverso i quali celebra la libertà e i valori Read more
Ospite eccelso dell’Orchestra del Teatro Petruzzelli, in occasione della Stagione concertistica 2025, Andrea Lucchesini ha incantato il pubblico del politeama Read more
Nella lunga storia degli errori umani, i combustibili fossili rappresentano una delle ferite più profonde inflitte al pianeta. Eppure, proprio Read more