La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Può una brutta storia trasformarsi, poco a poco, in un racconto da narrare al passato? Può il dolore sciogliersi in Read more
L’esodo dai territori dell’Istria e della Dalmazia raccontato attraverso musica e parola. E, soprattutto, i ricordi legati alla famiglia di Read more
Un mondo di fiabe e storie magiche ci offre quest'anno la rassegna A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ al Teatro Abeliano di Read more
La rassegna teatrale “Piccoli Salti Mortali” a cura del gruppo teatrale Terzo Senso continua, dopo i sold-out dei primi due appuntamenti, domenica 16 febbraio alle ore 18:00 presso il MAT Laboratorio Read more
Otto muppets di taglia umana, tra videoproiezioni e «motion graphic», raccontano la storia di un villaggio i cui abitanti hanno Read more
In scena domenica 16 febbraio, alle 17.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, “Il Giudizio. Spettacolo di ombre in Read more
Un vento nuovo soffia sul Centro Servizi per le famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale di Triggiano e domenica 16 febbraio “Zefiro” farà tappa a Capurso Read more
Sono Francesco Renga e Cristiano De André i primi nomi ufficiali della XXIII edizione del Multicultirita Summer Festival, che da Read more
Al Teatro Radar di Monopoli il poetico ritratto in chiaroscuro del pittore seicentesco che ha maggiormente influenzato la Storia dell’arte nei Read more