La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Parte la XXXI Stagione teatrale del Teatroteam, con una sostanziale novità: gli appuntamenti 2022/2023 non prevedono più le vecchie formule Read more
Torna con tre appuntamenti anche nel mese di settembre la Festa del Cinema in Libertà, rassegna organizzata da Armata Brancaleone in collaborazione con La Scatola Blu, Inuit e Libreria Read more
Sale l'attesa per la Prima dell'Opera Roméo et Juliette di Charles Gounod con cui la Fondazione del Teatro Petruzzelli riprenderà, Read more
Un gran finale attende gli appassionati di musica e della settimana arte a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani. Oggi, domenica Read more
Partita lo scorso 23 luglio, si conclude oggi, domenica 4 settembre (ore 21.30) la terza edizione di Dolmen Festival. Realizzato Read more
L’alter ego di Federico Fellini è il Nino Rota più noto, l’autore delle musiche da film che il pubblico riconosce Read more
Concerti e spettacoli che uniscono danza e musica chiudono la programmazione estiva di AD LIBITUM – La grande musica a Polignano. Read more
Si intitola C’è aria di festa la progettualità di Teatri di Bari accolta dal Comune di Bari per la programmazione de Le due Bari. Un Read more
Ospitando l’organista titolare della Oude Kerk di Amsterdam Matteo Imbruno, riparte oggi, venerdì 2 settembre (ore 19.00, ingresso gratuito), dalla Read more