La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Prosegue con grande successo la stagione teatrale del Teatro Di Cagno “Il Sacro Fuoco”. Dopo il grande riscontro di pubblico Read more
“Non si può vivere senza, l’umanità non può vivere senza il Teatro. Forse un giorno si potrà vivere senza il Read more
Dopo aver esplorato il concetto di libertà con Come una specie di vertigine, il progetto della scorsa stagione dedicato a Read more
Dopo Ostuni (venerdì 28 febbraio alle 21:00 al Teatro Palazzo Roma), lo spettacolo Secondo lei – una produzione Infinito e Read more
La voce calda di un attore, le note di un pianoforte e le suggestioni delle tavole di «Poema a fumetti» Read more
In attesa della dodicesima edizione del festival Conversazioni sul Futuro (Lecce – 16/19 ottobre 2025), l’associazione Diffondiamo idee di valore propone "Nel frattempo", una Read more
Un’idea folle, un’ironia tagliente e un pizzico di disincanto per esplorare la realtà sociale e politica del Belpaese. Il teatro Van Read more
Dopo il grande successo della scorsa stagione teatrale, con tantissimi sold out, più di 60 rappresentazioni e oltre 4 milioni Read more
Io non so se è una questione di età o di educazione, fatto sta che nel comportamento del pubblico in Read more