La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Dal 25 al 27 Aprile 2025 (feriali ore 21 e festivo ore 18.30) al Teatroteam di Bari sarà di scena Read more
A volte ti chiedi: "Perché certe cose avvengono in contemporanea e si intrecciano, si fondono, ti sorprendono? E soprattutto, io Read more
Il debutto alla regia e alla coreografia di Giulio Santolini, artista già al fianco di Sotterraneo, CollettivO CineticO ed Enzo Read more
Teatri, piazze, chapiteaux e parchi si trasformano in luoghi incantati dove storie, musica, acrobazie e poesia prendono vita: è Maggio Read more
Il 25 aprile del 1945 l’Italia si liberava dall’occupazione nazifascista e si apriva alla democrazia, alla Costituzione, ad un’idea di Read more
Mercoledì 23 aprile alle 20.30 l’ultimo appuntamento per la stagione teatrale del Teatro Sociale del Comune di Fasano in collaborazione con Read more
"Se non avete speranza,create voi la speranza!Se il mondo intorno è buio,siate voi il sole che lo illumina.La felicitànon è Read more
Gabriele torna a casa, in quella casa da cui è scappato dieci anni prima per diventare attore. Ha lavorato in Read more
La grande musica dal vivo, il teatro civile, l’ironia graffiante del cabaret d’autore e la narrazione teatrale tornano ad incrociarsi Read more