La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Un tour sensazionale per presentare il nuovo album, a otto anni dall’ultimo lavoro in studio, e una tappa, quella di Read more
A Galatone proseguono le attività del Teatro Comunale con la stagione di teatro e musica ‘Teatri dell’Agire’ anno 2022.23, curata Read more
<<Erano passati quattrocentoquarantuno giorni da quando ero diventata un’altra persona. Adesso non rifacevo più il letto, non uscivo quasi mai Read more
Dopo un entusiasmante tour invernale che ha toccato il Teatro Forma di Bari, oltre alle città di Bologna, Matera, Taranto Read more
“Nei miei film la fine non ha niente a che vedere con la felicità o l’infelicità, perché quello che mi Read more
Alla vigilia della Settimana Santa l’Agìmus di Mola di Bari presenta il progetto «Sacre Passioni» con un doppio appuntamento in Read more
Dopo le date del 25 e 26 marzo a Ostuni e Mesagne, proseguono gli appuntamenti pugliesi di “Racconti Disumani”, lo Read more
Sabato 1 aprile, per la stagione di prosa e danza 2023 organizzata dal Comune di Novoli in collaborazione con il Read more
Sabato 1 aprile alle ore 17:30 Lali Ayguadé e Akira Yoshida si confronteranno con il pubblico negli spazi della Casa delle Culture dell’Assessorato al Welfare del Read more