La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione delle violenze sulle donne. Per l’occasione, venerdì  24 novembre, alle ore 19.00, Read more
Si informa che a causa della persistenza del virus influenzale che ha colpito LUCIANO LIGABUE i suoi concerti previsti venerdì 24 e Read more
Salvatore Della Villa racconta “A forza di essere donna”, narrazione di vite ed esperienze umane che hanno preso “certe” strade e hanno Read more
Dopo l’ultimo concerto serale di domenica 19 novembre, che ha portato sul palco del Teatro Guerrieri di Matera Emanuele Arciuli, Read more
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale Altrimondi 2023_24 del Comune di Bari-assessorato alle Culture organizzata insieme al Teatro Pubblico Pugliese. Da giovedì Read more
Giovedì 23 novembre alle ore 12.30 le porte dell’ex Caserma Rossani si aprono per rivelare in anteprima alla stampa la nuova Read more
A pochi giorni dalla 24° celebrazione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e partecipando al dolore per la Read more
Giovedì 23 novembre alle ore 20:00 presso il Castello di Cellamare a 25 anni dalla scomparsa di suo padre, la Read more
Giovedì 23 e venerdì 24 novembre al teatro Bravò di Bari diretto da Angelica Gregucci, si terrà lo spettacolo “Il Read more