La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Domenica 23 marzo L’Albero delle Storie, rassegna per famiglie a cura del Teatro delle Forche, propone un appuntamento per un Read more
Okiko The Drama Company annuncia il suo debutto sul prestigioso palcoscenico del Teatro Traetta di Bitonto con "Le Malagloria", uno Read more
Il suono, l’anima, il corpo, le parole: Tango. La Camerata Musicale Barese ha trascinato sul palco del Teatro Petruzzelli di Read more
“Händel comprende gli effetti speciali molto meglio di noi, e con essi colpisce come una saetta.” (Wolfgang Amadeus Mozart) “Solo Read more
Il Covid, per molte e molti, è stato un periodo tragico, buio, pieno di solitudine, preoccupazioni, perdite affettive ed economiche. Read more
La stagione 2025 dell’Associazione Luigi Capotorti si aprirà con un’inedita pagina sacra firmata da Nicola Petruzzella. L’autore renderà omaggio al Read more
Nell'ambito della XXIV Stagione di Prosa 2024/25, il Teatro Angioino di Mola di Bari ospita, sabato 22 marzo 2025 alle Read more
Tutto pronto per la sedicesima edizione del Bif&st - Bari International Film&Tv Festival che, per la prima volta sotto la direzione artistica Read more
Come se il teatro fosse un esercizio collettivo di libertà, come se l’urgenza vitale di bambini e adolescenti fosse più Read more