La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Sabato 2 e domenica 3 marzo a Bari in arrivo la due giorni dedicata alla diversità nelle varie sue declinazioni: lectio, Read more
Domenica 3 marzo (ore 21:00 - ingresso 10 euro - prevendite attive su Dice.fm - info 3331803375 - www.coolclub.it) le Officine Cantelmo di Lecce, in collaborazione con Coolclub e Sei Festival, ospitano Read more
Domenica 3 marzo, alle 19,00,  presso l'auditorium della Casa del Mutilato di Bari, al Largo Fraccacreta, tornano i “Concerti di Read more
Tutto esaurito per "Madama Butterfly". La prima è in cartellone domenica 3 marzo alle 18.00 al Teatro Petruzzelli, per la Read more
Benvenuti a bordo de "La strana scomparsa di Sean Kind", un'avventura teatrale che andrà in scena sabato 2 marzo, al Read more
Dopo lo straordinario successo all'Anfiteatro della Pace di Bari (+ di 700 spettatori), all'Accedemia dei Rozzi di Siena e al Read more
Sabato 2 marzo alle ore 21:00, per la rassegna "To the theatre", al Teatro Abeliano di Bari va in scena "Soffio" Read more
Musica da camera e sinfonica, teatro musicale e incroci letterari. Nei ventotto appuntamenti della Stagione 2024, l’associazione Giovanni Colafemmina di Read more
L’incipit del film del britannico Jonathan Glazer, “La zona d'interesse”, liberamente tratto dal romanzo di Martin Amis, presentato in concorso Read more