La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Giovedì 4 aprile, a partire dalle 17, i volontari dell’associazione aMichi di Michele Visaggi Odv, in collaborazione con l’amministrazione comunale, Read more
Oggi, giovedì 4 aprile alle ore 21:00 al Teatro Abeliano Bari nella sala ActorStudio, nell'ambito della rassegna "I Solisti" ideata Read more
La Settimana Santa è il luogo delle penitenze per tutta la comunità cattolica. Però, nella Giornata mondiale del Teatro, il Read more
Diciamocelo in tutta onestà: da Modena non è che ci fosse da attendersi chissà cosa dopo aver assistito alle gesta Read more
Preparati a immergerti nel mondo della musica classica con il concerto del Quartetto di Venezia, un evento imperdibile della 44^ Read more
Torna a Bari il Teatro dell’Elfo con Moby Dick alla prova di Orson Welles (dal 4 al 7 aprile) diretto da Elio Read more
Per il secondo anno consecutivo le placide sponde dei Laghi di Monticchio ospiteranno il Vulcanica Live Festival, il Festival dedicato Read more
Quali sono i rischi che corre il nostro paese? E quali speranze di un futuro degno di essere vissuto si Read more
Teatro delle Bambole nasce a Bari nel 2003 con la provocazione (in) formale di dare spazio alle voci dell’Arte attraverso lo Read more