La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il 15 maggio segna un momento speciale per coloro che hanno amato Mimmo Bucci, poiché Bari commemora il 17º anniversario Read more
Mercoledì 15 maggio, alle 10.30, nel foyer dell’Anchecinema di Bari si terrà la conferenza stampa di presentazione della terza edizione Read more
Secondo appuntamento per la stagione dei “Concerti in Biblioteca” del Pianofestival San Nicola dell’EurOrchestra, organizzata in sinergia con la Biblioteca Nazionale di Read more
Mercoledì 15 maggio, nell'ambito del Festival "Maggio all'infanzia", Elisabetta Aloia sarà la protagonista assoluta di "Evelina vien dal mare" presso Read more
Si inaugura una nuova settimana di grandi eventi promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Da non perdere, il 18 Read more
Amabili Confini intraprende il suo percorso letterario nei quartieri di Matera verso la prima meta: Villa Longo. Giovedì 16 maggio alle 18:30, nel campetto di piazza Read more
Venerdì 17 maggio, ore 11:15, al Teatro Mariella di Monopoli debutta Quando le stelle caddero nel fiume in occasione del festival di teatro per Read more
Non che ci fossero speranze, l'ottimismo e la fiducia erano ormai sparite dai radar viste le sconcertanti prestazioni sin dai Read more
Ricordando la Nakba, la "catastrofe" che ha segnato il destino del popolo palestinese, con il suo esodo forzato nel 1948, Read more