La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Domenica 23 giugno nella nuova sede estiva del Teatro Bravò e dello Stardust, in via Massimi Losacco 4 a Bari, Read more
Da domenica 23 a martedì 25 giugno 2024 sarà di nuovo festa grande a Veglie in onore del patrono San Read more
Già recensito da Cirano Post (https://www.ciranopost.com/2023/08/18/la-giovanissima-ana-carla-maza-porta-tutta-la-carica-emotiva-di-cuba-al-minareto-della-selva-di-fasano-per-bari-in-jazz-2023/), continua il tour italiano 2024 di Ana Carla Maza, violoncellista, cantante e compositrice cubana che, Read more
Una suggestiva corte all’aperto, note che accarezzano indimenticabili serate estive, nomi importanti della scena jazz italiana e internazionale: questo il Read more
Direttamente dall’ultima edizione del festival di Cannes arriva nella Capitale “Cannes a Roma mon amour”, una rassegna caratterizzata dai migliori Read more
Il weekend del 2 e 3 agosto, l'Agriturismo San Giuseppe, situato tra Corato e Andria ai piedi del Parco Nazionale Read more
Quarta giornata per Medimex 2024, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo Read more
Per ridere, per riflettere, per crescere: sono solo alcuni dei motivi che hanno spinto gli organizzatori del Festival dell’invidia sociale, ospitato Read more
Sabato 22 giugno, con un doppio appuntamento per celebrare il centenario della nascita di Danilo Dolci, nel cortile di Tagliatelle - Stazione Ninfeo di Lecce prosegue Storie, Read more