La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Era il 1977 e il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca era appena alla sua terza edizione (era infatti Read more
Il teatro Crest di Taranto offre un’estate di spettacoli "tout public" nella rinnovata arena estiva della sua sede, situata in Read more
Si snoderà tra corti e lungometraggi, teatro ed empowerment femminile, impegno civile e, naturalmente, letteratura, la settimana del DRIFFest 2024 con Read more
Con 33 concerti, con quasi 3.500 giornate lavorative di musicisti assunti, oltre 5.500 biglietti venduti in 6 mesi, circa 250 abbonamenti emessi per la Read more
Sarà un programma ricco di appuntamenti musicali e socio-culturali quello che condirà la prima edizione di Jazz al Nono, l’iniziativa presentata Read more
PhEST – See Beyond the Sea, il rinomato festival internazionale di fotografia e arte, torna a Monopoli per una nuova Read more
Domenica 23 giugno, nel Parco comunale Sandro Pertini di Capurso, l’associazione Multiculturita scalda i motori prima dei concerti estivi con la seconda edizione Read more
Ultima giornata per Medimex 2024, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo Read more
Per gli appuntamenti legati alla «Festa della Musica», domenica 23 giugno, alle ore 12, nella Sala Normanna del Castello Svevo Read more