La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il festival "La Valigia dell'Attore" di quest'anno si svolgerà in due momenti, celebrando la sua ventunesima edizione. La manifestazione, dedicata Read more
Nuovo appuntamento della Stagione 2024 della Fondazione del Teatro Petruzzelli prima della pausa estiva: venerdì 28 giugno alle 20.30 è Read more
Mercoledì 26 Giugno, in occasione della Giornata Mondiale contro le Dipendenze, alle ore 19,30 appuntamento al Chiostro San Francesco ad Andria Read more
Al via una nuova settimana all’insegna della cultura, dell’arte e dello svago con l’Estate Romana 2024, il calendario di iniziative Read more
Secondo appuntamento con i Mercoledì con la Storia di Bari, incontri sulla Terrazza del Carmine di Bari. Mercoledì 26 giugno Sergio Chiaffarata e Giuliano Read more
Si conclude mercoledì 26 giugno, ore 20, a Prinz Zaum il primo capitolo della decima edizione de Il peso della farfalla, con Sola con un cane (Ingresso Read more
Tradizionalmente fissato per l'ultimo sabato di agosto, l'evento di fine estate che anima uno dei borghi più pittoreschi della Tuscia Read more
La stagione estiva del Teatro Biondo Palermo prosegue, al Parco Villa Tasca, il 25 giugno alle 21.00 con Vi racconto Read more
Ventisette spettacoli distribuiti tra Sala Grande e Sala Strehler, di cui diciotto produzioni o coproduzioni, un progetto speciale con la Read more