La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Martedì 2 luglio alle 21, nell’Auditorium Vallisa di Bari, prosegue la seconda edizione della rassegna «Tra Musica e Parole» (ingresso libero), organizzata dall’associazione «Gershwin» presieduta Read more
Margini Teatrali, rassegna di spettacoli nelle periferie di Martina Franca, continua martedì 2 luglio (ore 21, ingresso gratuito) nel Chiostro della Chiesa del Carmine, con “Achille -Siamo Read more
Roberta Caronia è la protagonista de La nota blu di Daniela Morelli con la regia di Giulia Randazzo, che andrà Read more
Ultimo appuntamento con i Mercoledì con la Storia di Bari, incontri sulla Terrazza del Carmine di Bari. Mercoledì 3 luglio Giulia Perrino Read more
Terza settimana del DRIFFest 2024 tra adolescenza e rigurgiti fascisti, identità di genere e disobbedienza civile. Si parte martedì 2 luglio, alle Read more
Rientrare nella propria città specie quando il lavoro ti porta ad essere lontana per molti mesi da casa, è sempre Read more
Acclamata tra le stelle nascenti del jazz per il suo swing potente e dinamico che si richiama direttamente alla grande Read more
Torna il Festival Organistico del Salento, lunedì 1° luglio al Duomo di Lecce con Davide Mariano, uno degli organisti più richiesti a livello internazionale, che a Lecce Read more
Il Comune di Montescaglioso, in collaborazione con la Compagnia teatrale L’Albero e con il sostegno del fondo Next Generation EU Read more