La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il festival diffuso Piano Lab celebra in Puglia il re degli strumenti musicali con un programma ricco di eventi per Read more
Giovedì 4 luglio alle 21:00, a Riva del Sole Hotel (Giovinazzo), va in scena il secondo appuntamento con “In the Blue Read more
Tre produzioni in prima nazionale e la musica di: Euroband – Murgia’s Street Band, Nuova Compagnia Canto Popolare, Paolo Pace Trio con Read more
Venerdì 5 luglio 2024, alle ore 18.30, nell'ambito della manifestazione “Lungomare di libri” presso l'ex Mercato del Pesce di Bari Read more
Raggiungere e aggregare comunità distanti e, al contempo, mai così vicine, attraverso serate di condivisione dell’arte musicale come luogo della Read more
Tutto pronto per “A-Riva”, il festival multidisciplinare giunto alla sua terza edizione organizzato da Bass Culture, che rientra nelle attività finanziate Read more
Laboratorio ore 20.00DALLA PAGINA SCRITTA AL RACCONTO ORALE IN RELAZIONE ALLA MUSICAGuida alla visione dello spettacolo a cura di Amiki - Read more
Il miracolo italiano ci ha insegnato che essere parte di una grande realtà aziendale disinfetta molti aspetti della vita che Read more
Nell’ambito delle azioni di tutela e valorizzazione del sito dell’Anfiteatro Augusteo di Lucera, uno dei più significativi del territorio, la Read more