La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Francesco Nicolosi non è solo un virtuoso del pianoforte, ma anche un saggista cui si deve il libro «Il segreto Read more
Canzoni immortali e una storia d’amore. Un connubio classico che è il cuore di “Ma l’amore no”, commedia musicale scritta Read more
Tra i grandi talenti pugliesi del pianoforte, l’altamurano Leonardo Colafelice, classificatosi secondo alla prestigiosa International Piano Competition 2016 di Cleveland, Read more
La fotografa degli ultimi, una pionera il cui sguardo attento e profondo leggeva l’anima delle comunità, torna finalmente a casa. Read more
La sua ultima esibizione barese è stata il 9 marzo scorso, al Teatro Forma, insieme a Scott Hamilton, Guido di Read more
Da ventitré edizioni il festival jazz di Bitonto continua a incantare il suo sempre più numeroso pubblico, superando ogni difficoltà Read more
Venerdì 12 luglio, nella stupenda piazzetta Largo Mater Domini, nel centro storico di Mottola, la Schiavonia, ci aspetta LE CENTO Read more
Venerdì 12 luglio alle 21, nei Giardini «Giacomo Princigalli» di Bari (via Ignazio Lojacono 3, ingresso libero, info 388.797.62.02) prosegue la seconda edizione della rassegna «Tra Read more
Venerdì 12 luglio, alle 19, negli spazi del Prato «La Gemma» di Bari, prosegue il «BARIfèst Theater», organizzato dall’associazione culturale «La Bautta» in Read more