La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


In occasione del decennale di Storie di Piazza (2014-2024), la Comunità Fratello Sole, in collaborazione con Palazzo Romano Eventi, organizza Read more
Roberto Ottaviano, sassofonista e compositore, insieme al suo ensemble di eccezionale livello, Eternal Love 5et presenta una selezione di composizioni Read more
Oggi e domani a Capurso si ride con Giovanni Cacioppo e Valentina Persia, protagonisti della quarta edizione della rassegna di Read more
Ormai nel vivo l’ottava edizione di Classiche Forme, il Festival Internazionale di Musica da Camera fondato e diretto dalla pianista famosa nel mondo Beatrice Read more
Le star internazionali del jazz Paolo Fresu e Cristina Zavalloni inaugurano la XX edizione di Ritratti Festival con l’esclusiva regionale di popOFF! il 17 luglio a Monopoli. Sette i concerti, oltre Read more
Dodici appuntamenti gratuiti dal 16 al 28 luglio, nove spettacoli tra teatro e musica, debutti nazionali e regionali, tre laboratori e attività di approfondimento sulle performance, Read more
Si terrà mercoledì 17 luglio alle 18:00 nel giardino di Palazzo Fortunato a Rionero in Vulture l’incontro con il produttore discografico Stefano Read more
Un'esperienza musicale senza pari illuminerà le prime luci dell'alba di sabato 20 luglio, nel suggestivo scenario del Molo San Nicola – Faro Read more
Dal 20 al 26 luglio, nelle province di Lecce e Brindisi (Caprarica di Lecce, Torre Lapillo, Tricase, Sannicola e San Read more