La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Nuovo appuntamento dell’EurOrchestra da Camera di Bari al Festival Du Pastiche Musical (Barisien- Napolitain…Européen), la rassegna che si inserisce nel cartellone de Read more
Kagami Biraki. “Aprire lo specchio” o “Rottura del Mochi”. È la cerimonia giapponese di buon augurio che si è celebrata Read more
Pierluigi Balducci con il suo ensemble “Kosmos & Chaos” è il prossimo appuntamento di Jazz a Corte, in scena a Palazzo delle Arti Beltrani a Read more
L’era Moderna ha segnato l’affermarsi delle potenze coloniali e imperialiste, che insieme alle materie prime hanno deportato generazioni di persone Read more
Nella città pugliese di Terlizzi, il nuovo teatro fiorisce con la rassegna «Vivaio», un progetto della compagnia VicoQuartoMazzini e della Read more
Per LUNA BARESE, il calendario di spettacoli ed eventi gratuiti che il Gruppo Abeliano realizza nell'ambito di LE DUE BARI 2024, il 20 luglio alle Read more
Nata a Milano, ma cresciuta a Londra, la pianista, compositrice e produttrice cinematografica Melissa Parmenter presenterà in anteprima per il Read more
Sabato 20 luglio è la volta di una premiatissima produzione teatrale per la seconda edizione di Attraversamenti, rassegna a cura di Ura Read more
Sabato 20 luglio (ore 20) l’ormai immancabile appuntamento con la campagna salentina e la Masseria Le Stanzìe di Supersano (Le), Read more