La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Abbattere i confini tra i generi attraverso uno sviluppo musicale trasversale. Una filosofia che sul palcoscenico del Teatro Kismet di Bari si sviluppa Read more
Una serata meravigliosa è stata quella che ha vissuto il numerosissimo pubblico del Teatro Petruzzelli - e che, ancora a Read more
"Fotografia è una storia d'amore con la vita.” (Burk Uzzle) È indubbio che la fotografia sia l’arte che permette di rendere Read more
Il primo drive-in marino della Puglia torna per quattro giorni di cinema sotto le stelle: è il Cinegozzo, una rassegna Read more
Il Segesta Teatro Festival, con la direzione artistica di Claudio Collovà, apre la sua terza edizione, venerdì 26 luglio alle ore 21.00 al Teatro Antico Read more
Sale la febbre per la decima edizione di Termoli Jazz (Termoli, provincia di Campobasso), prestigioso festival organizzato dall’Associazione Culturale Jack, Read more
Dopo il successo del tour nei teatri, con oltre 40 date esaurite, questa estate a grande richiesta Elio e le Storie Read more
Il 23 luglio, al Kursaal di Bari, l’Ayso Orchestra diretta da Teresa Satalino inaugurerà il suo calendario di concerti, con Read more