La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Venerdì 19 luglio, all’interno del Parco 2 giugno a Bari, è stata inaugurata una nuova installazione permanente dal titolo "Pari Read more
Torna per il quarto anno consecutivo "Green Note. Gargano jazz and food", il jazz club immerso tra le Faggete Vetuste Read more
Con Flavio Insinna la «Musica è Pace» nell’omonimo concerto-spettacolo del quale il popolare attore e conduttore televisivo è protagonista e Read more
Continua Ad Libitum, la rassegna musicale di Polignano a Mare organizzata da Epos Teatro e diretta da Maurizio Pellegrini con due ospiti d’eccezione sul fil rouge dell’Odissea. Read more
Per il secondo appuntamento alle prime luci del giorno, la rassegna Apulia Antiqua si sposta a San Nicandro Garganico, dove Read more
Il mondo degli adulti che si ripercuote su quello dei bambini, accadimenti magici che rivoluzionano le vite reali dei protagonisti. Read more
Saranno le struggenti note di Puccini, nel centenario della morte, a dipingere di bellezza Turi per la XIV edizione del Festival Read more
Nel 2011 Matera ospitò un concerto di Franco Battiato inserito nella programmazione della gloriosa Materadio, la meravigliosa festa di Radio3 Read more
Sedici artisti in scena, sei formazioni artistiche e una serata alla scoperta della cultura e del folklore del sud della Read more