La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Nei giorni scorsi ho sfidato la calura pomeridiana di una Bari assolata e semideserta. Sono uscita di casa alle 15.30 Read more
È stato ufficialmente presentato il programma della stagione 2024/2025 dei Teatri di Siena, che comprende il Teatro dei Rinnovati, recentemente Read more
Un marinaio del sud e una giovane sognatrice di Bologna. Un amore ispirato alla storia fatta di parole e di Read more
La multinazionale dei suoni e dei colori torna a far festa in Puglia con l’edizione numero ventisette de La Ghironda, Read more
Dopo il grande successo de “la Serva Padrona in Pastiche”, l’EurOrchestra prosegue il suo “Festival du Pastiche” promosso dall’Assessorato alle Culture del Read more
Domenica 28 luglio (ore 20:30 - ingresso 10 euro) nel cortile di Tagliatelle - Stazione Ninfeo di Lecce, con un doppio appuntamento tutto al Read more
Un campione del costume popolare barese nonché famoso YouTuber, Davide Ceddìa, partecipa alla LUNA BARESE del Gruppo Abeliano nell'ambito di Read more
Tre giorni di musica mozzafiato a Capurso in occasione della XXII edizione del Multiculturita Festival. Dal 18 al 20 luglio Read more
“Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto...”: già nel distico iniziale dell’“Orlando furioso” è Read more