La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Dopo aver conquistato il Premio Ubu 2024 come Miglior nuovo testo straniero, Come gli uccelli, opera potente del drammaturgo libano-canadese Read more
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo come direttore d’orchestra per la sorella maggiore Serena e la hit «Anema e core», Read more
Mercoledì 2 aprile alle 20.30 al Petruzzelli, nell’ambito della “Stagione Concertistica 2025”, è in cartellone un nuovo concerto dell’Orchestra del Read more
Il grande Benjamin Clementine ritorna in Italia nell'estate 2025 per il suo ultimo tour promosso dalle agenzie Bass Culture e Musicalista, con due concerti esclusivi in luoghi Read more
AncheCinema, in collaborazione con Teatro al Femminile, presenta Seniloquio, spettacolo teatrale con Virginia Risso e Matteo Bianco. Lo spettacolo andrà Read more
In scena sabato 5 aprile 2025 alle h. 21 al Teatro Angioino di Mola di Bari, nell’ambito della  XXIV STAGIONE DI Read more
Quella contro la Carrarese è una sconfitta pesante, che lascia il segno e ribadisce, se mai ce ne fosse stato Read more
Il viaggio alla scoperta di Elisabetta d’Austria, conosciuta in tutto il mondo come Sissi, prende il via da Città di Read more
La Cornelia Dance Company porta in scena Gisellə, una reinterpretazione contemporanea del balletto romantico per eccellenza. Il coreografo Nyko Piscopo Read more