La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Dal 2 al 20 agosto torna a Ostuni uno degli appuntamenti più attesi dell’estate nella Città Bianca. Si tratta del Read more
Torna a La Conchiglia di Bisceglie l’appuntamento con “Mille bolle blu” di Stefania Dipierro, versatile artista dalla raffinata anima soul Read more
Nuovo appuntamento della rassegna di teatro e musica all’aperto “Verdi in Città”, venerdì 2 agosto con inizio alle ore 21. In piazza Duomo a Brindisi arriva lo Read more
Agosto apre le porte alla Rete Culturale del Gezziamoci, da venerdì 2 fino a domenica 18 agosto, infatti, il Festival jazz Read more
Una ragazza di soli diciannove anni, durante la finale della sua disciplina alle Olimpiadi di nuoto 2024 in corso a Read more
A cinque anni di distanza, il pianista brasiliano Amaro Freitas è tornato ad esibirsi per la rassegna Bari in Jazz. Read more
Dal 22 al 29 agosto, Bari si riempirà di musica grazie al Bari Piano Festival, che celebra quest'anno il suo Read more
Prosegue il ricco cartellone di eventi della XXI edizione di Bari in Jazz, il festival che dal 6 luglio al Read more
Un imperdibile percorso di scoperta per rintracciare le connessioni culturali e linguistiche che hanno poi preso forma nella produzione artistica Read more