La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il Festival di Bari in Jazz, giunto alla XXI edizione non finisce mai di stupirci per le variegate proposte musicali. Read more
L’Aperossa torna a ronzare per le strade della città con una ricca serie di iniziative pensate per promuovere la condivisione Read more
Inizia il 22 agosto (inizio ore 21.00), con il concerto - recital di grande prestigio sul sagrato della Basilica di San Read more
Dal 25 agosto al 25 settembre torna – con 13 appuntamenti tra il Castello Baronale Caracciolo di Cellamare e la Read more
Dal 21 agosto al 3 settembre la nuova Agorà esterna della Libreria Idrusa in Via Carlo Sangiovanni ad Alessano, in collaborazione con Associazione Narrazioni, ospita tre nuovi appuntamenti della rassegna Read more
Dopo la geniale follia di Rezza-Mastrella con Fratto_X, dopo la magia «calviniana» di Tutti gli amori difficili con la coppia Ragonese-D’Erasmo e Read more
Focus su Guido Reni, nell’anniversario della sua scomparsa (18 agosto 1642). La grande mostra «Sette secoli di arte italiana» allestita Read more
"La musica ha un grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, Read more
Prosegue il programma di cinque appuntamenti promosso dal Comune di Polignano a Mare (BA) – Assessorato alla Cultura e allo Read more