La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Dal 10 al 12 settembre a Noicàttaro la piazza Umberto I è pronta ad accogliere la quarta edizione di NoJazz, rassegna organizzata dall'assessorato alla Cultura del Read more
Per il terzo anno l’arte torna ad abitare i balconi e le strade del quartiere Madonnella di Bari: 43 artisti Read more
Dal 1 settembre al 28 ottobre 2024, il Salento torna a vibrare al ritmo del festival musicale dell'autunno salentino. Cinque Read more
Edizione 2024 per “Talos Festival”, storica manifestazione di musica e arte nata a Ruvo di Puglia (BA) oltre trent’anni fa Read more
Fervono i preparativi per l’undicesima edizione di Francavilla è Jazz (Francavilla Fontana, provincia di Brindisi), festival sempre più riconosciuto nel Read more
E anche per questa estate il sipario del Minareto della Selva di Fasano chiude i battenti.  Il 19 agosto, per Read more
Si, certo. Il Bari, venerdì, forse non avrebbe meritato di perdere viste le due squadre ed il loro gioco profuso. Read more
Domenica 25 agosto all’alba (06.00 del mattino) la musica del Bari Piano Festival risuonerà a Parco 2 Giugno grazie a due set di Read more
Domenica 25 agosto, alle 21, presso il Chiostro Teatini di Lecce, nell’ambito dei festeggiamenti dei patroni Sant’Oronzo, San Giusto e San Fortunato, va in scena “Fimmene!”, lo Read more