La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Dopo il successo dei tour “Solo” e “SoloBIS”, CLAUDIO BAGLIONI riprende il suo percorso concertistico assolo con “PIANO DI VOLO soloTRIS”, il terzo, nuovo e Read more
Uno delle più riprovevoli pagine della storia d’Italia rivive sul palcoscenico del Teatro Kismet di Bari nello spettacolo che inaugura la Stagione 2024.25 Read more
Un altro grande artista italiano segnerà il secondo appuntamento della stagione 2024-2025 del Teatro Forma di Bari, con la direzione artistica di Carlo Read more
Giovedì 17 ottobre, alla proiezione delle 21, l’attore Toni Servillo e il regista Fabio Grassadonia interverranno in sala al Multicinema Galleria di Bari per salutare il pubblico Read more
Pop X, il progetto più indecifrabile del panorama musicale indipendente italiano, fa tappa all’Eremo Club di Molfetta (BA) il prossimo 6 dicembre per Read more
Il 18 ottobre il Kursaal Santalucia di Bari, uno dei teatri del Miglio barese, splendido contenitore con le sue meravigliose Read more
In questo tempo di povertà intellettuale, mentre i fondi per la cultura sono sempre meno, quando è sempre più difficile Read more
È con grande entusiasmo che annunciamo undici spettacoli per la nuova stagione della Città di Foggia, un progetto in collaborazione Read more
Da Astor Piazzolla alla grande musica da film è il percorso lungo il quale si muove il concerto «Le stagioni Read more