La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


“Odisseo senza mare”?Lo avreste mai immaginato? E’ proprio quello a cui ho assistito all’interno della sempre suggestiva cornice del teatro Read more
Il Circolo Culturale Corte Sveva di Andria ha celebrato e fatto rivivere Alda Merini in una serata organizzata con la Read more
Venerdì 8 novembre, il Demodè Club di Modugno (Ba), che festeggia quest’anno la sua 25^ stagione, ospiterà una serata speciale Read more
Dopo il successo del Premio ANCT nel 2009 per Shakespeare. Venere e Adone e la direzione nel 2012 de Lo Read more
Il nuovo appuntamento della Stagione d’Opera 2024 della Fondazione non mancherà di divertire e appassionare il pubblico del Teatro Petruzzelli. Read more
Giovedì 7 novembre, alle 21 al Teatro Spazio13 di Bari (via de Cristoforis 8), prosegue il BIG - Bari International Gender Festival. In scena Nicole De Read more
Dalla parola scritta a quella pronunciata con la convinzione di poter crescere, maturare, cambiare; dai libri ai podcast registrati con Read more
L’associazione Nel Gioco del Jazz A.P.S. di Bari riprende l’attività con i «Last Concerts» del 2024, un trittico di appuntamenti Read more
Tra i capolavori del teatro d’opera italiano di fine Ottocento, l’atto unico «Doña Flor» di Niccolò van Westerhout torna in Read more