La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Dopo i primi due concerti, che hanno registrato il tutto esaurito, l'associazione Amici della Musica – O. Fiume di Monopoli Read more
Anche questa settimana, sono tante le iniziative di teatro, danza, musica, cinema, letteratura e, ancora, gli incontri, i laboratori, i Read more
A seguito del successo dei tre concerti di settembre, seguiti da un folto pubblico, la quattordicesima edizione del Fadiesis Accordion Festival Read more
La Fondazione Teatro Petruzzelli propone due concerti in decentramento che vedranno protagonista l’Orchestra d’Archi del Teatro Petruzzelli: mercoledì 20 novembre Read more
Mercoledì 20 e giovedì 21 novembre, prosegue il BIG - Bari International Gender Festival al Teatro Kismet di Bari, con l’artista Nadia Beugré, danzatrice e coreografa nata in Read more
Ultimi due appuntamenti per la rassegna di danza contemporanea DAB DANZA A BARI versione FALL del Comune di Bari-Assessorato alla Cultura in Read more
È un inizio dedicato alla restituzione del lavoro svolto con la comunità, quello della stagione 2024/2025 del Nuovo Teatro Comunale Read more
Si alza il sipario al Teatro Rossini di Gioia del Colle per la nuova stagione teatrale del Comune, organizzata in Read more
Un recital del maestro Benedetto Lupo inserito nel cartellone della Stagione concertistica 2024 della Fondazione Teatro Petruzzelli: che  gioia, che Read more