La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


L'associazione Teatro Folletti e Folli di Ostuni mette in scena venerdì 22 novembre ore 20:30 presso il Teatro Paolo Grassi di Cisternino la pièce Read more
Venerdì 22 novembre, alle ore 21.00, debutta in prima nazionale al Teatro Biondo di Palermo il nuovo spettacolo di Emma Read more
Venerdì 22 novembre al Teatro Forma di Bari sarà proposto lo spettacolo comico di Gianni Quinto “Bastarde senza gloria – Read more
Venerdì 22 novembre (ore 21) la rassegna Il peso della farfalla si chiude con il concerto teatrale de Le Cadavere Squisite: il gruppo, di stanza a Bologna, Read more
Il cantautore calabrese Cimini arriva a Bari all’Officina degli Esordi (via F. Crispi n. 5) con il suo “TRAGICO TOUR” il prossimo Read more
Quando chiamo Antonello Vannucci so già che non potrà essere un’intervista banale, ma un insieme di segreti, aneddoti, e ovviamente Read more
Penultimo appuntamento per la Stagione d'Opera 2024 della Fondazione Teatro Petruzzelli con La Fille du Regiment di Gaetano Donizetti. L'apertura Read more
Dal 22 novembre al 15 dicembre 2024, il PACTA Salone ospita la prima assoluta de Il Gioco delle Parti, adattamento Read more
La Stagione 2024 della Fondazione Teatro Petruzzelli si impreziosisce con l'arrivo dell'eleganza del Tokyo Ballet, una delle più apprezzate Compagnie Read more