La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il palcoscenico è spoglio: due sedie, un tavolino, un tappeto di seta crespa. L’uomo si scalza ed entra a piedi Read more
La III edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico intitolato al grande compositore “Niccolò Van Vesterhout”, di origini olandesi ma Read more
Un capitolo si chiude ed un altro si apre per la galleria Museo Nuova Era. Dopo 34 anni di appassionato Read more
Sabato 23 novembre alle ore 17:30, la OnArt Gallery di Firenze inaugurerà la mostra di arte contemporanea "Come stelle cadenti", Read more
Con Gloria! di Margherita Vicario, film rivelazione del 2024 già premiato in numerosi festival internazionali, prende avvio la 19^ edizione Read more
Da oggi, venerdì 22, a domenica 24 Novembre 2024 (feriali ore 21 e festivo ore 18.30), al Teatroteam di Bari Read more
Verrà presentato oggi venerdì, 22 novembre, al DB d'Essai Cinema e Teatro, in via Salesiani, 4 a Lecce, il documentario “Il Paese degli Archi” (ore Read more
Per la prima volta dopo la morte dell'autore, Licia Lanera mette in scena l’opera tondelliana, “Altri Libertini”, esplosivo ritratto di una generazione Read more
Un connubio perfetto tra tradizione e modernità, una rara occasione per rivivere il fascino di una delle orchestre più emblematiche Read more