La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Giovedì 28 novembre, alle 21, nella Sala Conferenze del Polo Bibliotecario Regionale di Bari (ex Caserma Rossani, via Vitantonio De Bellis 47) prosegue Read more
È un inno al grande Piazzolla «Oda para Astor», l’omaggio al padre del «tango nuevo» che due jazzisti pugliesi di Read more
Dal 29 novembre al 28 dicembre i luoghi culturali e simbolici della regione accolgono le voci, i suoni e le Read more
Il 28 e 29 novembre l'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” ospiterà, nell’aula Contento, Palazzo Del Prete – Giurisprudenza, il convegno Read more
Prosegue la programmazione 2024 di Palazzo Pesce a Mola di Bari, diretta da Margherita Rotondi, con una particolare attenzione dedicata Read more
Domenica 1 dicembre, 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘪𝘭 𝘷𝘪𝘢 𝘪𝘭 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲! 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘦𝘳𝘢̀ i partecipanti 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘦𝘳𝘵𝘢 Read more
“Danzare vuol dire soprattutto comunicare, unirsi, incontrarsi, parlare con l’altro dalla profondità del proprio essere. La danza è un perpetuo diario intimo Read more
Secondo l’ideologia popolare, sognare la pasta da pane significa trovarsi in una situazione in cui ci vuole silente pazienza. Proprio Read more
Il drammaturgo e regista Mariano Dammacco, insieme all’attrice Serena Balivo, presenta in prima assoluta un’opera originale che reinterpreta la maschera Read more