La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Geppy Gleijeses torna in scena nei teatri del circuito Puglia Culture, nell’ambito delle stagioni teatrali dei Comuni, con uno spettacolo Read more
Da mercoledì 4 a domenica 8 dicembre 2024 a Roma la Regione Puglia partecipa a Più libri più liberi, Fiera nazionale Read more
Il libro è il grande classico dei regali di Natale. Scegliere il libro giusto, però, costa tempo e fatica, con Read more
Un film tratto da una storia vera forse può essere più difficile da recensire, perché si tratta della realtà, di Read more
Una formazione di 80 musicisti che si sono esibiti in tutto il mondo diretti negli anni da grandi maestri: Herbert Read more
Il mese di dicembre si preannuncia intenso per la Fondazione Teatro Petruzzelli, con un programma ricco di appuntamenti imperdibili: dall'evento Read more
Il Comune di Corato e Puglia Culture presentano la stagione teatrale 2024/2025 “La Grammatica delle Abitudini”, un evento che celebra Read more
Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello tornano in Puglia con “Vasame. L’amore è rivoluzionario” (Acast Produzioni / Compagnia Moliere), un viaggio nel tema dell’amore, tra musiche e Read more
Arriva al suo compimento "Caffè Ristretto" con la pubblicazione dell'editore Gino Dato nel sito della casa editrice Progedit (www.Progedit.com) di "Il viaggio", Read more