La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Due nuove date, 17 e 18 dicembre, si aggiungono a quelle già in programma a dicembre al Teatro Piccinni di Read more
La stagione 2025 di Visioninmusica si presenta come un caleidoscopio di esperienze sonore, capace di raccogliere il meglio della musica Read more
Geppi Cucciari, attrice briosa e conduttrice, presterà la sua verve e la sua voce alla favola sinfonica Pierino e il lupo di Read more
Con «La zia d’America» di Leonardo Sciascia in un adattamento di Fabrizio Catalano, Paolo Panaro è ancora una volta mattatore Read more
Le Vie del Natale 2024: a Trani un viaggio unico tra tradizioni, musica, racconti e leggende in un’atmosfera d’incanto Un'esperienza Read more
Si chiude il trittico di «Last Concerts» promossi dall’associazione APS Nel Gioco del Jazz presieduta da Donato Romito per la Read more
Sul palco di Opera Prima arriva La Santa Allegrezza di Enza Pagliara e Dario Muci, accompagnati da Gianluca Longo. Insieme, in questo spettacolo Read more
All’Auditorium Vallisa di Bari, nell'ambito della Stagione "Teatro Studio 2024-25" della Compagnia Diaghilev, è andato in scena ”Old fools”, nato Read more
Sembra che G. K. Chesterton abbia detto: “Le fiabe non dicono ai bambini che esistono i draghi: i bambini lo Read more