La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Dinko Fabris insegna Storia della musica e musicologia all’Università della Basilicata (Matera) e all’Università di Leiden in Olanda. È stato il Read more
Era il 14 giugno 1984 quando Francesco Guccini radunò 150.000 persone in Piazza Maggiore a Bologna. Un evento straordinario, il Read more
Continuano gli appuntamenti di ResExtensa – Centro Nazionale di Produzione della Danza “Porta d’Oriente”, diretto da Elisa Barucchieri, presso il Read more
Domenica 8 dicembre 2024 alle ore 18.30, al Teatroteam di Bari torna in scena, in un’edizione completamente rinnovata dopo il Read more
In occasione del Natale, la “Cooperativa Apulia Project” organizza un evento gratuito per la cittadinanza, con l’Associazione “Raggio di Sole” Read more
Fotografie, suoni e video raccolti nella capitale libanese. Un viaggio intrapreso per comprendere meglio la realtà del conflitto e della violenza Read more
Penultimo appuntamento col live sinfonico della rassegna “Notti di Stelle winter” martedì 10 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Petruzzelli. In scena Colapesce Dimartino, Read more
All’inizio degli Anni Duemila, le prime chat destinate alle persone che volevano anche guardarsi negli occhi, che fosse in cam Read more
Un viaggio nel mondo del melodramma, firmato da Donizetti, Rossini, Bizet, Bellini e Cilea: è questo il cuore del concerto Read more