La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Sabato 4 gennaio, a Palazzo Rubino di Triggiano (Ba), con inizio alle 21, l’associazione Al Nour diretta da Angela Cataldo Read more
È stato definito un «vero gioiello» lo spettacolo «Amour», una creazione «tout public» di teatro gestuale con maschere della compagnia Read more
Un appuntamento unico e originale arricchirà la programmazione culturale di Bisceglie: sabato 4 gennaio alle 21.00 il MagdaClan Circo porterà sul palco Read more
Andare al cinema seguendo dei trailer promettenti o un film con tante sale e orari può essere una buona strategia, Read more
Nel 2025 torna Musica Felix, la rassegna organizzata a Foggia dalla Fondazione Apulia Felix che festeggia un decennio di concerti, Read more
I Hate My Village, la superband più amata della scena indipendente italiana formata da Adriano Viterbini, Fabio Rondanini, Marco Fasolo e Alberto Ferrari, sarà all'Eremo Read more
Sabato 4 gennaio al teatro Abeliano di Bari l’associazione Echo Events, diretta da Donato Sasso, proporrà lo spettacolo comico-musicale “Sconcerto” Read more
Venerdì 3 e sabato 4 gennaio (ore 21, ingresso libero fino a esaurimento posti) la Chiesa del Santissimo Crocifisso a Caprarica di Lecce ospita "Il Read more
Sabato 4 gennaio 2025 alle ore 21.00 Palazzo Pesce a Mola di Bari rivive le atmosfere natalizie con “Cantico di Natale…melodie tradizionali dal mondo…” con il mezzosoprano Read more