Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Autore: Redazione

agenda_in primo piano / news

“Riformare la Magistratura per non riformare la Giustizia?”: l’Associazione Nazionale Magistrati, Sezione della Corte d’Appello di Bari, si interroga sulla riforma costituzionale del Disegno di legge ‘Nordio Meloni’

Martedì 10 giugno 2025 alle ore 15.00, presso l’Aula di Corte di Assise del Palazzo di Giustizia in Via Dioguardi a Bari, si terrà l’incontro pubblico aperto ai cittadini “Riformare …

agenda_cultura / eventi / agenda_musica / news

Al via ‘Contempo’ 2025: Conversano si rigenera tra arte, suono e vuoto creativo

Arte, musica e sperimentazione contemporanea tra le mura del Monastero di San Benedetto. Dal 6 all’8 giugno, la città di Conversano torna a ospitare Contempo, festival internazionale di arti visive e musica contemporanea giunto a …

agenda_danza / news

Le stelle dell’Opéra di Parigi illuminano Bari: debutta “Histoires Courtes” al DAB Festival

Una serata irripetibile, una prima assoluta di respiro internazionale: il 7 giugno 2025, nell’ambito dell’edizione 2025 di DAB Festival – DanzaABari, la rassegna dedicata alla danza contemporanea promossa dal Comune di Bari in …

agenda_teatro / news

A Tuglie, a sostegno del progetto ‘Io posso’, va in scena “E tu chi sei?”, la divertente commedia in tre quadri della Compagnia teatrale “La Calandra”

Ridere fa bene. Questa volta di più! Teatro solidale, a sostegno del progetto IO POSSO, il prossimo 6 giugno a Tuglie (Le). In vista dell’imminente riapertura delle spiagge accessibili di IO POSSO …

agenda_teatro / news

Debutta all’Auditorium Vallisa di Bari “Scherzi” di Anton Cechov, la nuova produzione teatrale della Compagnia TeTi – Teatro dei Titani

Debutta sabato 7 giugno alle ore 21 presso l’Auditorium Vallisa (via Vallisa 11) di Bari “SCHERZI” di Anton Cechov, la nuova produzione teatrale della compagnia TETI – Teatro dei Titani, …

agenda_cultura / eventi / news

Roma è tutta Roma: da Villa Borghese a Tor Bella Monaca, la cultura accende l’estate della Capitale

Un’offerta culturale ampia e inclusiva che abbraccia quartieri, borgate e rioni oltre che il cuore storico di Roma. Il mese di giugno apre le porte all’estate romana con spettacoli, concerti, …

news / recensioni_libri

Cala il sipario sulla VI edizione del “Castroreale Mystery Festival”, indiscusso osservatorio privilegiato e laboratorio di narrazione e confronto, tra gialli d’autore, racconti di identità, memoria, musica e spettacolo

Una manifestazione che ha saputo unire alta qualità culturale e forte partecipazione popolare, grazie a un programma che ha intrecciato linguaggi e sensibilità diverse, ospitando scrittori, giornalisti, artisti, studiosi, biografi, …

agenda_musica / agenda_teatro / news

Si chiudono gli appuntamenti con il ‘Festival Maggio all’infanzia’ a Molfetta con “La crociata dei bambini”, lettura in musica dell’opera di Bertolt Brecht a cura di Teresa Ludovico con la direzione musicale di Tommaso Scarimbolo

Ultimo appuntamento per il Festival Maggio all’infanzia a Molfetta domenica 8 giugno alle ore 18.00 presso La Cittadella degli artisti con LA CROCIATA DEI BAMBINI, lettura in musica per ragazzi …

agenda_musica / news

L’EurOrchestra di Bari diretta da Francesco Lentini propone nell’Auditorium della Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi di Bari un viaggio tra le musiche del passato che hanno saputo anticipare il futuro

Un viaggio tra le suggestioni musicali del passato e le audacie che hanno saputo anticipare il futuro: è questo il senso del concerto «I passati futuri della musica», in programma venerdì 6 …

agenda_cultura / eventi / news

Francesca Palumbo ed Annamaria Minunno presentano a Bari il loro nuovo libro “Il pil della felicità”, uno strumento per riconoscere la felicità tra spunti di riflessione, musica e testimonianze

Cosa sia la felicità è difficile dirlo. Cosa sia la felicità quando si è nel pieno della crescita, nel cuore dell’adolescenza, è ancora più difficile. Le due autrici, Francesca Palumbo …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2025 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi