Rutigliano celebra l’arte e la cultura con un’estate di grandi spettacoli

L’estate 2025 a Rutigliano sarà all’insegna dell’arte e della cultura. Il Comune, insieme a Puglia Culture, presenta la sua Stagione Estiva: tre serate imperdibili tra teatro e musica, nel suggestivo atrio dell’Istituto Comprensivo “Settanni–Manzoni”, immerso nella fresca pineta comunale.

Si parte sabato 26 luglio con Massimiliano Gallo, che porta in scena Lettera ad Eduardo: un omaggio sentito al grande Eduardo De Filippo. Accompagnato da un ensemble musicale guidato dal maestro Mimmo Napolitano, Gallo darà voce ai testi più profondi del maestro napoletano, mentre la voce di Carmen Scognamiglio accompagnerà con delicatezza le emozioni evocate. Un incontro unico tra teatro e musica, tra parola e melodia, per celebrare un autore capace di parlare al cuore di tutti.

Il 29 agosto spazio a Algoritmo: lui e l’AI, con Raffaello Tullo e Martina Salvatore, scritto e diretto da Marco Rampoldi. Uno spettacolo che racconta il rapporto tra uomo ed intelligenza artificiale: un dialogo serrato tra ragione e sentimento, tra calcolo ed emozione. Tra momenti ironici e riflessivi, la pièce ci fa riflettere su coscienza e futuro nell’era digitale.

A chiudere la rassegna, il 1° settembre, sarà Elio, storico frontman di Elio e le Storie Tese, con Quando un musicista ride, per la regia di Giorgio Gallione. Tra musica ed umorismo, Elio ci guida in un viaggio tra i grandi della scena italiana – Jannacci, Fo, Gaber, Cochi e Renato – esplorando l’assurdo ed il grottesco, capace di farci ridere e pensare allo stesso tempo.

Parola agli organizzatori

Giuseppe Valenzano, Sindaco di Rutigliano
«La stagione teatrale estiva, in collaborazione con Puglia Culture, è ormai un appuntamento fisso e amatissimo a Rutigliano. Negli anni ha portato in città numerosi spettatori e grandi emozioni. Siamo entusiasti di continuare questo percorso anche nel 2025, con ospiti prestigiosi e spettacoli di qualità. Vi aspettiamo per condividere insieme queste serate di cultura e divertimento nel cuore della nostra città.»

Milena Palumbo, Assessore alla Cultura e al Turismo
«Questa rassegna rappresenta una delle espressioni più vibranti del nostro calendario culturale. Ogni spettacolo è pensato per parlare al cuore e alla mente, con leggerezza e profondità. Artisti come Massimiliano Gallo, Elio, Raffaello Tullo e Martina Salvatore ci offriranno storie capaci di emozionare, far riflettere e divertire. Il nostro obiettivo è portare il teatro vicino alle persone, nei luoghi quotidiani, per favorire incontri, scambi e partecipazione. La cultura deve essere un’esperienza condivisa e accessibile a tutti.»

Info pratiche

Gli spettacoli si terranno nell’atrio dell’Istituto Comprensivo Settanni–Manzoni, cuore pulsante della stagione culturale estiva di Rutigliano, promossa con Puglia Culture.

Biglietti:

  • Lettera ad Eduardo e Quando un musicista ride: € 20,00 (posto unico non numerato)
  • Algoritmo: lui e l’AI: € 10,00 (posto unico non numerato)

Acquisto:

  • Online su Vivaticket
  • Presso la Pro Loco di Rutigliano (Via L. Tarantini, 70018 Rutigliano BA), dal martedì al sabato, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:30

Contatti:

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.