
Il Barletta Piano Festival ospita ogni anno freschi vincitori di importanti premi internazionali. E quest’anno la rassegna diretta da Pasquale Iannone si propone di far scoprire la georgiana Tamta Magradze, che l’anno scorso, con il suo pianismo epico, ha trionfato al prestigioso Concorso di Livorno, cui hanno partecipato concorrenti provenienti da venti Paesi diversi. La trentenne pianista di Tblisi suonerà sabato 12 luglio, alle ore 21.15, nel salone dell’Hotel La Terrazza e proporrà un programma che riserva un certo spazio a Franz Liszt, autore del quale Tamta Magradze è considerata una specialista. Del grande compositore e virtuoso del pianoforte, il programma comprende «Sarabande und Chaconne über Themen aus dem Singspiel Almira S.181», «Großes Konzert Solo S.176» e la trascrizione di due Lieder di Franz Schubert, «Litanei S.562 n. 1» e «Mädchens Klage S. 563 n. 2». Ma nel corso della serata si ascolteranno anche brevi pagine di Robert Schumann («Noveletten op. 21 N. 8»), César Franck («Prélude, Fugue et Variation op. 18» nella trascrizione per pianoforte di Harold Bauer) e Sergej Rachmaninov («Étude-Tableaux op. 39 nn. 1 e 2»).
Il variegato percorso scelto dalla talentuosa interprete trova un forte punto coesione nella capacità del pianoforte di evocare mondi espressivi e sonori diversissimi tra loro, facendosi specchio dell’orizzonte musicale di Tamta Magradze, che ha debuttato al Müpa di Budapest con il Terzo Concerto di Prokofiev e, negli ultimi tre anni, si è esibita come solista in più di venticinque città in tutta Europa. Come solista ha suonato con diverse orchestre, tra cui la Filarmonica Nazionale Ungherese, la Filarmonica di Jena, la Georgian Symphonietta, la Filarmonica della Turingia, la Sinfonica Georgiana e la Filarmonica di Gyor.
Tra gli altri punti salienti della sua carriera si annoverano numerosi concerti in festival internazionali, dal Delft Chamber Music Festival (Paesi Bassi) al Tbilisi Piano Fest (Georgia), dal Liszt Festival di Grottammare (Italia) al Liszt Festival nel castello di Schilligsfürst (Germania), oltre alla European Liszt Night (Utrecht, Bayreuth, Weimar, Budapest) e al Bayreuther Klavierfestival (Germania). Senza contare i risultati ottenuti in altre importanti competizioni, che includono la vittoria del premio Online Audience alla Liszt Utrecht Competition, la conquista di cinque premi speciali alla prestigiosa Liszt Budapest Competition, il terzo premio al Concorso Schimmel di Braunschweig, il primo premio alla Next Generation International Piano Competition e, infine il secondo premio e il premio speciale per la migliore interpretazione di un’opera romantica alla Great Piano Masters International Piano Competition (Edizione Vladimir Horowitz).
Inizio concerto alle ore 21.15. Info 347.6194215.