
Un esperimento creativo, un intreccio di linguaggi, emozioni e talenti: “Che sarà” è molto più di uno spettacolo, è un viaggio tra musica, teatro e danza guidato da un filo conduttore universale – l’amicizia – che unisce e dà senso.
Promosso dalla Scuola di Formazione Giuridica Centro Studi Piero Calamandrei, l’evento andrà in scena sabato 17 maggio con due appuntamenti (alle ore 18 e alle 21) sul palco del Piccolo Teatro “Valerio Cappelli” di Martina Franca.
Ad aprire la serata sarà il concerto di Salvatore Sorvillo, cantante e compositore diplomato in musica, che con la sua voce intensa interpreterà un repertorio di brani dedicati all’amicizia, accompagnato da una band di musicisti capaci di creare un’atmosfera avvolgente.
A dare corpo alla musica ci penseranno le coreografie firmate da Fabiana Caruso e Alice Liuzzi: movimenti pieni di energia che trasformeranno ogni nota in gesto, ogni emozione in danza.
Il racconto continua con una rappresentazione teatrale inedita ispirata alla storia della stessa Scuola di Formazione Piero Calamandrei: un’opera che, tra emozioni e riflessioni, mostra come un’amicizia possa diventare il fondamento di un progetto professionale solido, appassionato e ricco di visione.
La regia dello spettacolo è affidata a Mariarosaria Starace, diplomata presso l’Accademia Artistica Narté di Napoli, mentre la conduzione della serata sarà curata dall’attore e regista Maurizio Di Pierro.
Un grazie speciale a Franco Speciale e a Nota Bene per il sostegno e la collaborazione alla realizzazione dell’iniziativa.
Con la partecipazione di:
- Mariarosaria Starace
- Mario Monetti
- Fabiana Caruso
- Ilaria Allocca
- Annalisa Gambardella
- Salvatore Sorvillo
Info e prenotazioni: 327 2288009.
Daniele Milillo