
Palazzo Pesce a Mola di Bari presenta i nuovi eventi musicali preparati dalla direttrice artistica Margherita Rotondi per maggio 2025.

Venerdì 2 maggio 2025 alle ore 21.00 Palazzo Pesce a Mola di Bari presenta The songbook of the century Le più belle melodie del XX secolo con la voce di Beppe Delre e il pianoforte di Vito di Modugno.
The Songbook Of The Century vuole essere un viaggio itinerante fra le più belle melodie del XX secolo. Mi riferisco a brani come: “My Way”, “I’ve Got You Under My Skin”, “The good life”, “How deep is your love”, “Historia de un amor”, “It hurt s to say goodbye”, “It’s impossible”, “Guarda Che Luna”, “Spicchio di luna”, “Tre settimane da raccontare”, “Almeno tu nell’universo”, “Ancora”, ed altre ancora. Un concerto dedicato a quelle canzoni che hanno fatto la storia della musica d’autore e che oggi sono a pieno diritto riconosciuti veri e propri classici.

Sabato 3 maggio 2025 alle ore 21.00 nella Sala Etrusca di Palazzo Pesce si ascolta “Melodico” insieme al flicorno di Andrea Sabatino e alla fisarmonica di Vince Abbracciante.
Un concerto in Puglia che nasce dall’incontro professionale di due musicisti provenienti da esperienze musicali diverse che li ha portati a realizzare un programma originale e di elevata qualità espressiva: brani di alcuni dei cantautori che hanno fatto la storia della musica italiana, da Kramer a Tenco, da Trovajoli a Bruno Martino, rivivono nella fusione del jazz creativo e moderno di Andrea Sabatino con l’eleganza classica e raffinata di Vince Abbracciante.

Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 21.00 Palazzo Pesce a Mola di Bari presenta Portraits Musiche di Broadway e MPB con Serena Grittani voce, Bruno Montrone pianoforte e Maurizio Quintavalle contrabbasso.
La musica, con la sua straordinaria capacità evocativa, spesso si fa pittrice di storie, scenari e personaggi arrivando a tratteggiarne le sembianze con rara intensità. Così, attraverso i brani proposti dal trio, prenderanno vita volti, figure e miti con tutta la loro forza simbolica e suggestiva. Verranno eseguite musiche come Alfonsina Y El Mar (Argentina), En La Orilla del Mundo (Cuba), Brani di Broadway, Musica popolare brasiliana e autori come Steve Swallow e Pino Spotti.

Sabato 17 maggio 2025 alle ore 21.00 Palazzo Pesce a Mola di Bari presenta Naviganti La musica e le parole di Ivano Fossati con Gianna Montecalvo voce e Michele Campobasso pianoforte.
Ivano Fossati ha saputo raccontare l’amore e le donne con una sensibilità straordinaria. Le sue canzoni sono state interpretate dalle voci più profonde della musica italiana come Mina, Martini, Bertè, Oxa, Mannoia, Tosca e non solo. Un autore ed un interprete che ha segnato un solco nella canzone d’autore e che rappresenta una delle forme più alte della scrittura e della nostra musica Italiana.

Domenica 18 maggio 2025 alle ore 20.00 Palazzo Pesce a Mola di Bari presenta Svetlana Eminova Piano Recital.
Svetlana Eminova, giovanissima pianista russa, si cimenterà in un repertorio che ripercorrerà quattro secoli di musica per pianoforte. Eseguirà di J. S. Bach – Preludio e Fuga in Si minore, W. A. Mozart – Piano Sonata in Si diesis maggiore K. 333, E. Grieg – Holberg Suite, Op. 40, S. Prokofiev – “10 pieces from Romeo and Juliet”, Op. 75, S. Rachmaninoff – Étude-Tableaux in E-flat minor, Op. 39, No. 5, N. Medtner – Skazki (Fairy Tales), Op. 20.

Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 21.00 Palazzo Pesce a Mola di Bari presenta The jazz trumpet history 100 anni di storia del jazz con l’Alberto Di Leone Trio formato da Alberto Di Leone alla tromba, Guido Di Leone alla chitarra e Giampaolo Laurentaci al contrabbasso.
Cento anni di storia del jazz, attraverso i trombettisti che ne hanno segnato le tappe più importanti: Louis Armstrong, Dizzy Gillespie, Miles Davis, Chet Baker, Clifford Brown, Freddie Hubbard.