
Un’avventura teatrale nel cuore della natura selvaggia ed un viaggio tra corpi sospesi e visioni oniriche. È quanto propone il nuovo doppio appuntamento con All’imbrunire, la rassegna gratuita ideata dalla Fondazione SAT con la direzione artistica di Teresa Ludovico.
Giovedì 31 luglio alle ore 21, sul palco del Teatro Kismet di Bari, va in scena Zanna Bianca, spettacolo firmato Compagnia Inti ed interpretato da Luigi D’Elia, dedicato a spettatori dagli occhi curiosi dai 7 anni in su.
Tra i ghiacci ed i silenzi del Grande Nord, una lupa dal manto color cannella trova rifugio per dare alla luce i suoi cuccioli. Fra loro, un piccolo destinato a diventare leggenda: Zanna Bianca, il lupo nato dall’immaginazione di Jack London e diventato simbolo di forza, libertà e sopravvivenza. Un racconto avventuroso e toccante, che accende il legame profondo tra uomo e natura.
Giovedì 7 agosto alle ore 21 si cambia registro con il debutto nazionale di Humanos, spettacolo della Compagnia Eleina D, ideato e diretto da Vito Cassano. Una creazione sospesa tra danza contemporanea e acrobatica aerea, ispirata alla Metamorfosi di Narciso di Salvador Dalì.
La scena si trasforma in uno spazio liquido e tridimensionale, dove i corpi danzano, sfidano la gravità, si cercano, si riflettono e si trasformano. Humanos è una riflessione poetica sull’identità e sull’incontro, tra introspezione e tensione fisica.
La rassegna All’imbrunire prosegue fino ad agosto con un calendario di dieci appuntamenti gratuiti tra teatri e luoghi all’aperto, nell’ambito del progetto “Le due Bari 2025”, promosso dal Comune di Bari e finanziato dal POC Metro 2014–2020.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
È consigliata la prenotazione al numero 335 805 2211 o scrivendo a botteghino@teatrokismet.it.
Il programma completo è disponibile su www.leduebari.it.
Daniele Milillo