
Con “E…state a Bari”, la rassegna firmata dalla Compagnia Teatrale Tiberio Fiorilli, luoghi simbolo della città si trasformano in palcoscenici a cielo aperto, accogliendo un fitto calendario di eventi che intrecciano memoria e contemporaneità.
Da luglio ad agosto, spettacoli, suoni e storie attraversano i quartieri, portando cultura e bellezza in spazi urbani spesso inediti. Un progetto che rientra nel programma “Le due Bari 2025”, promosso dal Comune di Bari – Assessorato alle Culture, pensato per creare connessioni tra le diverse anime della città e favorire l’incontro tra le persone attraverso l’arte.
Dopo aver debuttato nei teatri cittadini, la rassegna si apre all’aria aperta:
Martedì 29 luglio, alle ore 21, il suggestivo scenario del Parco Rossani ospita “Quattro notti di un sognatore”, melologo ispirato a Notti bianche di Dostoevskij.
Sul palco, Flavio Albanese e Mirko Signorile guidano lo spettatore in un viaggio visionario, tra musica dal vivo e poesia. La regia è firmata da Marinella Anaclerio insieme ad Albanese. In una città sospesa tra sogno e realtà, si consuma l’incontro tra un giovane sognatore ed una ragazza misteriosa: una storia d’amore struggente, fatta di attese, silenzi ed illusioni.
Mercoledì 30 luglio, sempre alle 21, si torna tra le mura accoglienti del Teatro Kismet per una prima assoluta: “Bari and Soul”, concerto-spettacolo del sassofonista Roberto Ottaviano.
Un omaggio sonoro alla città, dove il linguaggio del jazz si intreccia con l’identità più profonda di Bari. Sul palco, insieme ad Ottaviano: Marco Colonna al clarinetto, Alexander Hawkins al pianoforte, Giovanni Maier al contrabbasso e Zeno De Rossi alla batteria.
“E…state a Bari” è molto più di una rassegna: è un invito a vivere il teatro come esperienza collettiva, come momento di condivisione e riflessione.
Un progetto che riporta l’arte al centro della vita urbana, trasformando ogni appuntamento in un’occasione di incontro e crescita.
Ingresso gratuito, con prenotazione consigliata al link:
https://forms.gle/sUGqJn11ZjoauJML8
INFO E CONTATTI
Compagnia Teatrale Tiberio Fiorilli
info@tiberiofiorilli.it
+39 333 1234567
www.tiberiofiorilli.it.
Daniele Milillo