Castellaneta riscopre il valore dell’incontro: al via la rassegna ‘Stare Insieme’

Il Comune di Castellaneta, in collaborazione con Puglia Culture – Circuito Teatrale, presenta Stare Insieme: una rassegna estiva che nasce dal desiderio di riscoprire il valore profondo dell’incontro umano, dell’ascolto, del confronto. Un invito a ritrovarsi sotto le stelle per condividere storie, idee, emozioni.

A fare da guida sarà Raffaello Fusaro, regista ed autore che da anni porta in giro per l’Italia un modo originale di fare cultura: mescolando pensiero colto e popolare, leggerezza e profondità, con uno stile inconfondibile.
«Come diceva Gaber – ricorda Fusaro – bisogna tornare nelle strade e nelle piazze per capire chi siamo davvero.»

In un tempo in cui tutto passa attraverso uno schermo, Stare Insieme è un gesto semplice ma rivoluzionario: mettersi in cerchio, guardarsi negli occhi, raccontarsi.

PROGRAMMA

5 agosto – Castellaneta Marina, Piazza Kennedy – ore 21
Buon compleanno Massimo!
Il primo appuntamento è una festa speciale per Massimo Boldi, che si racconta a cuore aperto in un dialogo con Raffaello Fusaro. Un viaggio tra i momenti più iconici della sua lunga carriera: dalla comicità esilarante dei cinepanettoni alla musica, passando per la tv degli esordi. Un’occasione per celebrare non solo l’artista, ma l’uomo dietro il sorriso.
Ingresso gratuito

28 agosto – Castellaneta, Teatro all’Aperto – ore 21
Pierdavide Carone in concerto
Dopo un percorso coraggioso, torna sul palco Pierdavide Carone con il suo nuovo tour Non ce l’ho con tour 2025. Un live intimo, tra vecchi successi e nuove canzoni che parlano di vita, amore e rinascita. Dall’esperienza ad Amici alla storica collaborazione con Lucio Dalla, Carone porta in scena la musica che cura e che unisce.
Ingresso gratuito

1 settembre – Castellaneta Marina, Piazza Kennedy – ore 21
Storia senza eroi
Un incontro tra letteratura ed attualità con Piero Marrazzo, giornalista e scrittore, che presenta il suo libro Storia senza eroi. In dialogo con Raffaello Fusaro, Marrazzo intreccia vicende personali e storia collettiva, attraversando l’Italia e gli Stati Uniti. Un racconto profondo, che ci invita a riflettere sul tempo che viviamo.
Ingresso gratuito

14 settembre – Castellaneta Marina, Piazza Kennedy – ore 21
L’arte di leggere
A chiudere la rassegna, un incontro dedicato alla lettura con Alessandro Preziosi, che condivide le pagine e gli autori che lo hanno accompagnato nella vita e nel mestiere dell’attore. Da Sant’Agostino a Pessoa, da Shakespeare a Erri De Luca, una serata tra parole che lasciano il segno, accompagnate da riflessioni e letture dal vivo.
Ingresso gratuito

Le voci istituzionali

«Con Stare Insieme vogliamo restituire alle piazze il loro significato originario: essere luoghi di incontro, di pensiero, di comunità – afferma il sindaco Giambattista Di Pippa. – Ospitare nomi importanti del panorama culturale e artistico nazionale è per Castellaneta un privilegio, ma lo è ancora di più poter riaprire spazi pubblici alla condivisione e al dialogo, come accade nella riqualificata Piazza Kennedy. Questa rassegna è il simbolo di una nuova stagione per la nostra città.»

«Abbiamo immaginato serate accessibili e coinvolgenti, capaci di far incontrare generazioni diverse attraverso parole, musica, emozioni – aggiunge l’assessora alla Cultura Anna Molfetta. – È un progetto che parla di cura: degli spazi, delle relazioni, del nostro tempo. Un’occasione per tornare a guardarci negli occhi, sotto il cielo d’estate.»

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti
Info su: www.pugliaculture.it.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.