Al via ‘Sounds of Unity’: l’estate cosmica del Picci Bar di Carovigno tra vinili e visioni

«Disco è cultura». Un messaggio inciso sui vinili brasiliani degli anni ’70, diventato oggi il cuore pulsante di Sounds of Unity, la rassegna musicale ideata dal Picci Bar di Carovigno insieme al produttore pugliese Nicola Conte.

Per sei serate, dal 25 luglio al 29 agosto, il Picci Bar si trasforma in una vera oasi sonora dove il groove incontra la spiritualità, la ricerca si fa danza e la musica diventa un linguaggio universale. Un viaggio che attraversa i continenti, tra jazz, latin, soul, afrobeat, disco, house e sonorità rare, guidato da alcuni tra i più raffinati musicisti, producers e DJ della scena italiana.

Ma Sounds of Unity è molto più di una rassegna musicale. È un atto d’amore verso il vinile, la ricerca e l’ascolto profondo. È uno spazio dove la musica racconta storie, unisce le radici al futuro, crea connessioni invisibili tra culture e generazioni. Protagonisti sono veri e propri diggers, collezionisti e ricercatori del suono, archeologi del ritmo sempre alla scoperta di gemme nascoste e tracce dimenticate.

Gli appuntamenti, tutti a ingresso libero, iniziano alle ore 21 nel cuore di Carovigno, tra le mura del Picci Bar (Corso Vittorio Emanuele 37/39), dove il gusto per la qualità incontra la convivialità.

IL PROGRAMMA

Venerdì 25 luglio
Ad aprire la rassegna è Gerardo Frisina, ambasciatore del crossover jazz italiano e colonna della Schema Records. Le sue selezioni fondono jazz, bossa nova, latin e sonorità elettroniche in un flusso elegante, perfetto per immergersi subito nello spirito di Sounds of Unity.

Sabato 26 luglio
In consolle Luca Sapio, voce soul tra le più autentiche d’Europa, produttore e fondatore della Blind Faith Records. Ha lavorato con leggende come Sharon Jones & The Dap-Kings e Fred Wesley. Il suo nuovo album Black Waves, con la partecipazione di Dennis Coffey (Motown), è tra le uscite più attese dell’anno.

Giovedì 31 luglio
È il momento di Nicola Conte, mente e cuore della rassegna. Producer, DJ e chitarrista, porta un set ispirato all’album Umoja, dove jazz spirituale, soul, afrobeat ed elettronica si fondono in una visione musicale profonda, colta e cosmopolita.

Sabato 9 agosto
Arriva LTJ Experience (Luca Trevisi), pioniere del rare groove e dell’acid jazz in Italia. Le sue performance hanno fatto il giro del mondo, da New York a Tel Aviv, sempre guidate da un groove sofisticato, capace di far dialogare passato e presente con naturalezza.

Venerdì 15 agosto
Il Ferragosto di Sounds of Unity è con Cloud Danko, DJ e collezionista barese, tra le anime più profonde della black music italiana. I suoi set, rigorosamente in vinile, attraversano funk, jazz, soul e hip-hop, con uno sguardo sempre rivolto alla qualità ed all’autenticità. È co-creatore del progetto Afrocosmico insieme a Nicola Conte.

Venerdì 22 agosto
Protagonista è Bassolino (Dario Bassolino), producer napoletano e autore di Città Futura, un album visionario che unisce blues urbani, melodie arabe, atmosfere cinematografiche e discofunk orchestrale. Una narrazione sonora potente, che profuma di Mediterraneo e futuro.

Venerdì 29 agosto – Gran finale
A chiudere il cerchio è ancora una volta Nicola Conte, con un ultimo set che celebra l’essenza del progetto: l’unione attraverso la musica, la bellezza della condivisione, la potenza spirituale del suono.

L’IDENTITÀ VISIVA

A dare volto alla rassegna è l’artista sudafricano Mzwandile Buthelezi, noto per i suoi lavori che intrecciano jazz, arte africana e spiritualità in un linguaggio visivo denso di simboli e significati. Le sue illustrazioni – spesso circolari, come dischi – traducono la musica in immagini vive e cosmiche.

Picci Bar
Corso Vittorio Emanuele 37/39 – 72012 Carovigno (BR)
+39 331 983 2378.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.