Teatro e maschere per raccontare il presente: in scena a Bari “La ridiculosa commedia”

Lunedì 21 luglio alle ore 19, l’Accademia del Cinema dei Ragazzi di Bari, nel cuore del quartiere San Pio, si trasformerà in un palcoscenico di emozioni e risate grazie a “La ridiculosa commedia”, spettacolo della compagnia I Nuovi Scalzi, in scena nell’ambito della rassegna Le fiabe sono vere, a cura dell’associazione culturale Madimù.
L’appuntamento fa parte del progetto del Comune di Bari “Le Due Bari 2025”, sostenuto con fondi POC Metro 2014–2024.

Diretta da Claudio De Maglio e Savino Maria Italiano, la rappresentazione – coprodotta da Crest – porta in scena una forma teatrale travolgente ed ironica che affonda le radici nella commedia ridicolosa, genere nato nel Seicento come evoluzione popolare della commedia erudita, imparentato con la più celebre Commedia dell’Arte.

Pensato per un pubblico di ogni età e già premiato a livello internazionale, lo spettacolo si distingue per un ritmo vivace: gli attori non lasciano mai il palco, muovendosi tra lazzi irresistibili, versi poetici, musica dal vivo e suggestioni sonore che incantano il pubblico, dando vita ad una danza scenica continua tra finzione e realtà.

Sotto la maschera del sorriso, “La ridiculosa commedia” affronta con leggerezza temi profondamente attuali: la speculazione edilizia, la corruzione politica, la difesa dei sogni e delle radici, la libertà di decidere il proprio futuro.
Il protagonista, Friariello, è un contadino semplice ma ostinato, minacciato dagli interessi senza scrupoli dell’imprenditore Pantalon De Borghia e del suo complice, il dottor Graiano d’Asti. A rimescolare le carte, il ritorno a casa di Florenzia, figlia ribelle di Pantalon, rientrata dopo anni di ricerca di libertà e ormai senza mezzi.

Sul palco si esibiranno Savino Maria Italiano, Olga Mascolo, Ivano Picciallo e Piergiorgio Maria Savarese, attori della compagnia nata a Barletta nel 2011. Le maschere, create dall’associazione milanese Zorba Officine Creative, si integrano alla perfezione con le musiche originali firmate da Piergiorgio Maria Savarese e con il light design di Olga Mascolo.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.madimu.it
Accademia del Cinema dei Ragazzi – Piazzetta Eleonora, 1 – Bari
Infoline: 320 7504284
Inizio spettacolo: ore 19.00.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.