
Il Balletto del Sud di Fredy Franzutti inaugura l’estate leccese con tre serate di grande danza nel suggestivo Chiostro dei Teatini, in collaborazione con il Comune di Lecce. Un cartellone che celebra i 30 anni della compagnia con spettacoli intensi e ricchi di musica.
From Italy, with love
Domenica 13 luglio – ore 21.30
La stagione si apre con From Italy, with love, un vero e proprio “viaggio per immagini” nell’Italia più autentica. Attraverso coreografie suggestive, lo spettacolo racconta atmosfere e spirito italiani, con musiche che spaziano dall’opera di Verdi, Rossini e Mascagni ai brani di Mina, Battiato, Vecchioni e altri grandi della canzone.
Un omaggio all’Italia pensato per sorprendere lo spettatore come un turista che si lascia incantare da un viale di statue o da un palazzo storico. Dopo il debutto nel 2024, ha entusiasmato pubblico e critica in una tournée nazionale grazie alla cura delle scelte musicali e coreografiche.
Jonio – Sud – Barocco
Sabato 8 e domenica 9 agosto – ore 21.30
Il secondo appuntamento è Jonio – Sud – Barocco, uno spettacolo che intreccia danza e musica dal vivo con l’Orchestra OLES. Ispirato alle composizioni di Johann Sebastian Bach, esplora il Barocco come stile e come condizione dello spirito, dall’eleganza formale all’eccesso decorativo.
Attraverso tre quadri, il Sud si racconta come terra di incontri e scontri di civiltà, ponte con il Mediterraneo e metafora di un’identità complessa. Le coreografie di Fredy Franzutti e l’esecuzione orchestrale guidata dal M° Marco Delisi offrono al pubblico un’esperienza immersiva, densa di immagini e significati.
Eros e Thanatos
Sabato 30 e domenica 31 agosto – ore 21.30
Gran finale con Eros e Thanatos, uno spettacolo che unisce danza, musica e teatro per raccontare i miti antichi. Gli dei dell’Olimpo, gli eroi, le metamorfosi si trasformano in quadri danzati e scene teatrali cariche di emozione e simbolismo.
Coreografie ispirate all’arte classica si alternano a momenti di teatro con l’attore Andrea Sirianni, in un intreccio che esplora i temi universali dell’amore e della morte. Una serata che promette intensità, fascino e bellezza senza tempo.
Biglietti ed informazioni
- Prevendita: sede Balletto del Sud, via Biasco 10, Lecce (ore 9.30–17.00)
- Tel.: 0832 453556
- Online: www.ciaotickets.com
- Prezzi: 20 euro intero / 15 euro ridotto (under 25 e over 65)
La rassegna è realizzata con il contributo del MIC – Ministero della Cultura, della Regione Puglia e con il sostegno del Comune di Lecce, con il patrocinio del Museo Castromediano e del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.
Daniele Milillo