Sarà “San Nicola tra storia e leggenda” descritto da Ada Campione e Maurizio Triggiani a chiudere gli appuntamenti con la Storia di Bari sulla Terrazza Maria SS. del Carmine

Appuntamento conclusivo per i Mercoledì con la Storia di Bari. Spostato eccezionalmente a giovedì 3 luglio per motivi organizzativi l’incontro finale avrà per protagonista San Nicola. Il tributo doveroso al Santo Patrono di Bari percorrerà itinerari inconsueti partendo dalla storia, dalle fonti, per giungere alle tradizioni popolari e del pellegrinaggio che ne hanno segnato per secoli la storia.

A parlare di tutto questo sarà Ada Campione, docente di Storia del Cristianesimo dell’Università di Bari, che ripercorrerà le vicende e le testimonianze riportate in alcuni importanti documenti come la Vita di Michele Archimandrita.

Storia, miracoli, devozione popolare saranno gli ingredienti necessari per rileggere e puntualizzare quelli che sono i caratteri principali della storia del santo e del suo grande ascendente in campo religioso, ma anche politico e culturale.

Spesso i baresi ritengono di conoscere tutto di San Nicola, ma c’è sempre qualcosa che sfugge, un dato che non torna e questo appuntamento si ripropone di rimettere in ordine voci e tradizioni che si sono affastellate durante i secoli in cui la fede e la devozione si è consolidata.

Con Ada Campione dialogherà Maurizio Triggiani.

Gli appuntamenti, organizzati dall’Associazione del Centro Studi Normanno Svevi con la collaborazione della Libreria Laterza, dell’Opera Pia del Carmine e dell’Associazione I Custodi della Bellezza, sono gratuiti e si svolgeranno a partire dalle ore 19.30 presso la Terrazza del Carmine di Bari.

Ogni appuntamento vedrà incursioni fumettistiche a cura di Ugo Liberatore e sarà allietato da un genuino aperitivo al termine di ogni incontro.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.