Piediluco si accende di musica: due serate tra poesia e virtuosismo

Nel cuore dell’Umbria, dove l’acqua incontra il cielo ed i suoni sembrano nascere dal respiro della natura, torna Visioninmusica Summer: due serate all’aperto, immerse nella luce dorata del tramonto e nel silenzio che precede la musica.
A firmare la rassegna, come sempre, la direzione artistica di Silvia Alunni, con un programma che alterna virtuosismo e poesia, jazz e racconto, ritmo ed incanto.

Giovedì 3 luglio – ore 21:30

Tra bandoneon e sax: omaggi in musica

Il viaggio comincia con il bandoneon di Gianni Iorio, che ci guida nei territori sensuali di Astor Piazzolla. Una dedica appassionata al tango nuevo, tra echi classici ed improvvisazioni jazz, che trasporta il pubblico tra le strade di Buenos Aires ed i palcoscenici d’Europa.
A seguire, l’Italian Saxophone Quartet – con Federico Mondelci, Julian Brodski, Silvio Rossomando e Michele Paolino – costruisce un ponte tra generi e generazioni: da Rota a Morricone, da Bernstein a Piazzolla, un’esplorazione raffinata di colonne sonore e repertori contemporanei.

Venerdì 4 luglio – ore 21:30

Tra jazz, storytelling e fingerstyle

La seconda serata è un intreccio di corde e parole.
Il chitarrista Alberto Lombardi, vero alchimista del fingerstyle, reinterpreta brani iconici della musica italiana ed internazionale – da Lucio Dalla ai Beatles – accompagnandoci in un viaggio sonoro intimo.
Chiude il festival una performance che è quasi una confessione in musica: sul palco, Gegè Telesforo ed il chitarrista Christian Mascetta danno vita ad un dialogo fatto di groove, ironia, improvvisazione e bellezza. Un racconto jazz che vibra di energia e leggerezza, lasciando spazio all’ascolto ed all’incontro.

Visioninmusica Summer 2025 è molto più di una rassegna musicale: è un’esperienza da vivere a Piediluco, dove l’arte incontra la natura e ogni nota trova la sua eco tra le acque del lago.

Prevendite aperte su Vivaticket.it.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.