Un giorno che nasce in musica: magia a Trani con ‘Cattedrale all’alba’

C’è un momento, appena prima dell’alba, in cui il tempo sembra sospeso. La notte si ritira lentamente, la luce si insinua tra le pietre antiche ed il mare trattiene il respiro. È in quell’istante che a Trani nasce Cattedrale all’Alba, un concerto che è molto più di un evento musicale: è un’esperienza da vivere, un rito collettivo che unisce suono, luce e paesaggio in uno dei luoghi più iconici del Mediterraneo.

Sabato 21 giugno 2025, nel giorno del solstizio d’estate ed in occasione della Festa Europea della Musica, la splendida Piazza Duomo accoglierà la quarta edizione di questo appuntamento ormai atteso ed amatissimo. Di fronte alla maestosa Cattedrale romanica affacciata sul mare, l’Orchestra Sinfonica Federiciana — composta da 50 musicisti professionisti — darà vita ad un concerto all’alba che ogni anno incanta un pubblico sempre più numeroso, proveniente da tutta la Puglia ed oltre.

Alle 4:40 del mattino, mentre il primo chiarore del giorno accarezza le architetture millenarie ed il silenzio si fa attesa, le note inizieranno a fluire sotto la direzione del Maestro Benedetto Grillo, in un viaggio musicale che intreccia emozione e suggestione. In programma, grandi pagine sinfoniche di Bach, Bizet, Strauss, Grieg, ma anche la poesia cinematografica di Morricone e Rota, in un equilibrio perfetto tra profondità, bellezza ed immaginazione.

Ma Cattedrale all’Alba è molto più di un concerto: è un momento di comunità, un’esperienza che unisce arte e natura, cuore e paesaggio. Ogni dettaglio è pensato per rendere speciale l’incontro con la luce del nuovo giorno — anche con sorprese pensate per emozionare il pubblico in modo inatteso.

Promosso ed organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana, da anni impegnata nella valorizzazione del patrimonio musicale e culturale della Puglia, l’evento è realizzato con il sostegno del Comune di Trani ed in collaborazione con il Liceo Coreutico “Leonardo da Vinci” di Bisceglie e Libri nel Borgo Antico.

Nel cuore della città, tra il mare e la storia, la musica si fa respiro del paesaggio.
Non solo una performance, ma un gesto di bellezza pubblica, di cura e di memoria condivisa.
Per molti, Cattedrale all’Alba è ormai un appuntamento irrinunciabile dell’estate: una liturgia laica che rinnova il senso dell’alba ed il potere della musica di generare comunità.

Dove: Piazza Duomo – Trani
Quando: Sabato 21 giugno 2025
Ingresso del pubblico: ore 4:15
Inizio concerto: ore 4:40

Ultimi biglietti disponibili su Vivaticket
www.vivaticket.com/it/ticket/cattedrale-all-alba/266198

Info: 346 0023446.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.